• Storia

Il Dott. Roberto Valli è stato un pioniere nel settore avicolo e un imprenditore visionario. Nato a Galeata nel 1924, la sua formazione è stata influenzata dall’atmosfera creativa della vicina Firenze e dalle molteplici botteghe artigiane che caratterizzavano la zona. Con una solida istruzione tecnica e una laurea in economia e commercio, ha unito competenze tecniche e spirito innovativo, dando vita alle prime batterie per l’allevamento di polli e galline ovaiole. La sua passione e il suo talento hanno segnato l’inizio di una lunga storia di successo.

1963

Valli realizza RETEPAN

Un pannello modulare in rete metallica che può essere assemblato in diversi modi.

Dott. Valli

Storia

Chi è stato il Dott. Roberto Valli?

Roberto Valli nasce a Galeata, sulle colline romagnole in provincia di Forlì lungo la direttrice per Firenze, il 27 gennaio 1924. La capitale toscana è vicina e negli anni ‘30 si respira ancora quell’aria rinascimentale carica di sperimentazione e vitale creatività che tanti artisti ha forgiato.

Le molteplici botteghe artigiane sono il valore aggiunto alla formazione tecnico-meccanica che il giovane Roberto Valli acquisisce.
Una scuola superiore ad indirizzo tecnico ed una laurea in economia e commercio completano la poliedrica formazione dell’ormai Dott. Roberto Valli. Nell’atmosfera del dopoguerra, la voglia di costruire, inventare e realizzare diviene quasi una febbrile necessità e il talento del Dott. Roberto Valli non tarda a manifestarsi. Nascono le prime batterie per l’allevamento polli prima e galline ovaiole poi: è un successo!

1963

VALLI inizia a produrre

attrezzature avicole che ottengono successo per qualità e affidabilità, conquistando i mercati italiani ed esteri.

1973

Test di resistenza STRUTTURALE

su una sezione di gabbia modello “BOL2” con un carico di 1113 kg (2450 libbre).

1985

Il team di VALLI

si distingue per l’innovazione nel settore delle attrezzature avicole, ponendo le basi per il futuro successo dell’azienda.

VALLI S.r.l.- P.IVA 01448410405 | Capitale Sociale € 260.000 | Iscritta all’Ufficio del Registro di Forlì-Cesena | REA: FC 183830 | credits